La creazione di un sistema di trattamento dei reflui contribuisce ad un doppio risultato:
- Ridurre lo spreco idrico: recuperare acqua da reinserire nel circolo naturale è prima di tutto un dovere morale da raggiungere
- Riutilizzare la componente solida per la concimazione dei terreni: tramite un ciclo di separazione fisico-chimico-biologica garantiamo il fabbisogno di grassatura dei terreni tramite i residui raccolti
L’impegno sostenibile può essere rintracciato anche in ambiti non propriamente core business del Gruppo: mantenere la fertilità dei campi delle controllate (tramite rotazione delle colture e riutilizzo dei reflui trattati) e minimizzare gli sprechi delle semine sono i cardini su cui si fonda la politica di approvvigionamento dei cereali.